assistenza prenotazione vaccino anti-Covid 19 - over 80

Pubblicato il 15 febbraio 2021 • Emergenza

Dal 16 al 26 febbraio, tutti i giorni, escluso il sabato, dalle ore 9 alle ore 12 (il martedì e il giovedì anche nel pomeriggio dalle ore
15 alle ore 17) , presso l'Ufficio Anagrafe sarà attivo il servizio di prenotazione del vaccino riservato ai residenti ultraottantenni,
compresi quelli nati nell'anno 1941.
Occorre presentarsi muniti della tessera sanitaria e del telefono cellulare acceso, in quanto all'atto della prenotazione il richiedente
riceverà - via messaggio - un codice da inserire per completare l'operazione.
Chi non avesse il telefonino dovrà invece comunicare il proprio numero di telefono fisso.
La comunicazione della data e dell'ora di somministrazione del vaccino sarà comunicata all'interessato dalle autorità sanitarie tramite messaggio o telefonata.
Per velocizzare l'adesione alla campagna vaccinale, evitare code allo sportello e gli assembramenti vietati dalle disposizioni, gli interessati possono eseguire autonomamente la prenotazione, facendosi assistere da parenti in grado di utilizzare un personal computer, accedendo direttamente al sito della Regione Lombardia all'indirizzo:
www.vaccinazionicovid.regione.lombardia.it
e seguire le istruzioni cliccando il link Adesioni online.
In alternativa, per la prenotazione possono rivolgersi direttamente al proprio medico di base o a qualsiasi farmacia.