coronavirus -aggiornamento 12.03.2020

Pubblicato il 12 marzo 2020 • Emergenza

Il Sindaco informa che in data 11/03/2020 il Presidente del Consiglio dei Ministri ha emanato ulteriore decreto per contrastare la diffusione del virus COVID 19.
Restano confermate le disposizioni che seguono:
• Sospensione delle attività educative e didattiche fino al 03/04/2020
• Chiusura degli impianti sportivi e sospensione di tutte le attività sportive
• Sospensione di celebrazioni civili e religiose
• Gli spostamenti sono consentiti per esigenze lavorative, per motivi di salute come specificato nella direttiva del Ministero dell’Interno del 09/03/2020 da identificarsi, in quei casi in cui l'interessato deve spostarsi per sottoporsi a terapie o cure mediche non effettuabili nel comune di residenza o di domicilio, per motivi di necessità, da intendersi come attività che deve essere svolta per tutelare un diritto primario che, in caso contrario, non riceverebbe tutela. (es. acquisto di prodotti alimentari quando sul territorio di residenza non sono presenti attività commerciali di tale genere). 
• Divieto di assembramento in luoghi pubblici
Il nuovo decreto ha introdotto le seguenti ulteriori disposizioni restrittive in vigore dal 12 al 25 marzo 2020:
Sono chiusi:
• Parrucchieri, barbieri, estetisti
• Bar
• Ristoranti e pizzerie. Resta consentita la sola ristorazione con consegna a domicilio
• Le mense aziendali che non garantiscono la distanza di sicurezza interpersonale di almeno 1 metro
Sono aperti:
• Negozi di generi alimentari
• Minimarket – supermercati – ipermercati
• Mercato settimanale SOLO per gli ambulanti che vendono generi alimentari
• Farmacie – parafarmacie – sanitarie
• Profumerie – negozi di prodotti di igiene personale e degli ambienti
• Tabaccherie 
• Edicole e rivendite di giornali e riviste
• Lavanderie
• Ferramenta, colorifici, prodotti per l’illuminazione
• Ottici
• Meccanici, idraulici
• Distributori di benzina
• Negozi di prodotti per animali
• Commercio di apparecchiature informatiche, elettronica ed elettrodomestici
• Pompe funebri
Restano aperte banche, poste, assicurazioni, attività del settore agricolo e zootecnico. Attività produttive e professionali nel rispetto delle norme igienico-sanitarie già emanate.
Gli uffici pubblici sono aperti. Si raccomanda ai cittadini di recarsi in Comune, previo appuntamento, esclusivamente in caso di urgenza. Gli uffici sono sempre a disposizione telefonicamente.
Il Sindaco conferma che è attivo il servizio predisposto dal Comune per piccole commissioni per anziani e persone con patologie (consegna della spesa, ritiro ricette, consegna farmaci, ecc.).
SI confida nel senso di responsabilità dei cittadini per la salvaguardia della propria ed altrui salute.