cosa si può fare - aggiornamento
COSA SI PUO’ FARE DAL 4 AL 17 MAGGIO IN REGIONE LOMBARDIA (Ordinanze n. 537 del 30/04/2020 – n. 539 del 03/05/2020)
DEVO USARE LA MASCHERINA? SÌ, è obbligatorio indossare la mascherina o un qualsiasi altro indumento a protezione di naso e bocca, quando ci si trova al di fuori della propria abitazione. La mascherina non è obbligatoria per i bambini fino ai sei anni, per i portatori di forme di disabilità non compatibili con l’uso continuativo della mascherina.
POSSO SPOSTARMI? SÌ, è possibile spostarsi nell’ambito della Regione Lombardia per motivi di lavoro, per motivi di salute, situazioni di necessità e per recarsi a visitare i propri congiunti (tra i congiunti sono compresi fidanzati/fidanzate stabili). Non è possibile andare a fare visita agli amici. Durante le visite è vietato creare assembramenti, si devono mantenere le distanze interpersonali e devono essere indossate mascherine o altri indumenti a protezione delle vie respiratorie.
POSSO SPOSTARMI FUORI DELLA REGIONE? SÌ, posso spostarmi solo per questi 3 motivi: lavoro salute assoluta urgenza Non è consentivo spostarsi fuori Regione per andare a fare visita ai congiunti (compresi fidanzati).
POSSO FARE UNA PASSEGGIATA O ATTIVITA’ MOTORIA? SÌ, è consentito svolgere attività motoria o passeggiate all’aperto senza più il vincolo di rimanere entro il raggio di 200 metri dalla propria abitazione. L’attività può essere svolta solo individualmente, oppure con un accompagnatore nel caso di minori o persone non completamente autosufficienti, rispettando sempre la distanza di sicurezza dalle altre persone. Durante l’attività fisica intensa, non è obbligatorio l’uso della mascherina che deve essere indossata alla fine dell’attività stessa.
POSSO ANDARE A PESCA? SÌ, è consentita sia la pesca sportiva che quella amatoriale con possibilità di spostamento in tutta la Lombardia. È obbligatorio l’uso della mascherina e del mantenimento della distanza interpersonale.
POSSO PORTARE I BAMBINI AL PARCO GIOCHI? NO, i parchi giochi sono chiusi. Il Sindaco con propria ordinanza ha disposto la chiusura delle restanti aree verdi e della pista ciclabile.
I BAR, I RISTORANTI E LE PIZZERIE SONO APERTI? NO, sono consentite le attività di ristorazione esclusivamente con la modalità di vendita di asporto e consegna a domicilio.
POSSO SPOSTARMI DAL MIO COMUNE PER FARE LA SPESA? SÌ, ma posso recarmi solo nel luogo più vicino, sempre che nel luogo di residenza non siano reperibili i generi di cui ho necessità.
QUANTE PERSONE POSSONO ACCEDERE AI NEGOZI DI VENDITA AL DETTAGLIO? L’accesso alle attività commerciali al dettaglio è consentito ad un solo componente per nucleo familiare.
E’ APERTO IL MERCATO DEL MARTEDI’? SÌ, limitatamente alla vendita degli alimentari e nel rispetto delle modalità individuate dall’Ordinanza di Regione Lombardia n. 537 del 30/04/2020.
SONO CONSENTITE LE CERIMONIE FUNEBRI? SÌ, devono svolgersi preferibilmente all’aperto ed alla presenza di parenti di primo e secondo grado per un numero massimo di 15 persone, con l’obbligo di rispettare la distanza di sicurezza interpersonale ed indossare una protezione per le vie respiratorie.
COME SI SMALTISCONO MASCHERINE E GUANTI? Le mascherine ed i guanti devono essere smaltite come un normale rifiuto urbano, nell’indifferenziato. Per i soggetti positivi al Covid-19, in isolamento o in quarantena obbligatoria, le mascherine, i guanti ed i fazzoletti di carta, devono essere riposti in un doppio sacchetto prima di essere smaltiti nell’indifferenziato.
SONO APERTI I CIMITERI? SÌ, da mercoledì 6 maggio. È fatto obbligo di indossare la mascherina, i guanti e di mantenere la distanza di sicurezza interpersonale di minimo 1 m. Sono vietati gli assembramenti.