Covid-19 - DPCM dal 01.03.2021
Il Ministro della Salute firmerà una nuova ordinanza con cui si dispone l’area arancione per la Regione Lombardia.
L’ordinanza sarà in vigore dal 1 MARZO 2021
Di seguito le principali restrizioni in vigore:
SPOSTAMENTI
Resta vietato uscire dal proprio Comune (salvo che per comprovate esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità o per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi e non disponibili in tale comune, per spostarsi è necessaria l’autocertificazione).
Ci si può muovere all'interno del proprio Comune liberamente, anche per far visita ad amici o parenti, dalle 5 alle 22 senza autocertificazione.
Dalle 22 alle 5 scatta il «coprifuoco»: si può uscire di casa solo per comprovate esigenze e compilando l'autocertificazione.
Sarà possibile, anche nelle zone arancioni, per chi vive in un Comune fino a 5.000 abitanti, spostarsi liberamente, tra le 5.00 e le 22.00, entro i 30 km dal confine del proprio Comune, con il divieto però di spostarsi verso i capoluoghi di Provincia: di conseguenza, sarà possibile anche andare a fare visita ad amici e parenti entro questi limiti orari e territoriali.
ATTIVITA' COMMERCIALI:
Sono aperti i negozi: tutti, senza limitazioni (ovviamente nel rispetto del distanziamento interpersonale di almeno un metro, garantendo lo scaglionamento degli ingressi e la frequente sanificazione del locale e degli spazi espositivi).
Restano chiusi nelle giornate festive e prefestive le attività dei negozi che si trovano nei centri commerciali, ad eccezione delle farmacie e parafarmacie, dei presidi sanitari, dei punti vendita di generi alimentari, dei tabacchi e delle edicole.
BAR E RISTORANTI
I bar ed i ristoranti resteranno chiusi: è consentito l’asporto e la consegna a domicilio. È vietalla consumazione sul posto.
Per i bar senza cucina il servizio di asporto è consentito esclusivamente fino alle ore 18.
Il servizio a domicilio e il servizio di asporto per ristoranti e bar con cucina è attivo senza limitazioni orarie.
SERVIZI ALLA PERSONA
Sono aperti parrucchieri, barbieri e centri estetici.
SCUOLA
Sono aperti i servizi educativi per l’infanzia. Si svolgono in presenza le lezioni per gli alunni delle scuole dell’Infanzia, della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di I grado.
Le lezioni della Scuola Secondaria di II grado si svolgeranno in modalità a distanza per il 100% degli alunni.
ATTIVITÀ SPORTIVA
Restano chiusi palestre, piscine, centri benessere e centri termali.
Vietato lo sport di contatto, ma è consentito svolgere all’aperto e a livello individuale i relativi allenamenti. È invece permesso frequentare i centri e i circoli sportivi, pubblici e privati, del proprio Comune o, in assenza di tali strutture, in Comuni limitrofi, per svolgere all’aperto l’attività sportiva di base, nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza creare assembramenti. Resta vietato utilizzare gli spazi adibiti a spogliatoi