Dote Scuola (materiale didattico) / Borse di studio statali 2021-2022
modalità di presentazione delle domande per:
- componente di Dote scuola – Materiale didattico 2021/2022
- borse di studio statali (Decreto Legislativo) per l’anno scolastico 2021/2022
Destinatari:
Studenti appartenenti a famiglie residenti in Lombardia, con valore ISEE fino a euro 15.748,78 e fino ai 21 anni non compiuti.
Caratteristiche dell’agevolazione:
Si tratta di un contributo a fondo perduto per l’acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica, oppure dell’erogazione, da parte dello Stato, di una borsa di studio.
Modalità e tempi di presentazione della domanda
La domanda di partecipazione al bando dovrà essere presentata, pena la non ammissibilità, dal Soggetto richiedente obbligatoriamente in forma telematica, per mezzo del Sistema Informativo Bandi online disponibile all’indirizzo: www.bandi.regione.lombardia.it
La procedura prevede le seguenti fasi:
autenticazione al sistema utilizzando lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) oppure CNS (Carta Nazionale dei Servizi) /CRS (Carta Regionale dei Servizi) con PIN personale e lettore oppure CIE (Carta d’Identità Elettronica) con PIN personale e lettore;
compilazione della domanda, seguendo le istruzioni contenute nel sistema on-line e nella guida;
conferma dei dati inseriti, invio della domanda a Regione Lombardia e protocollazione.
È possibile presentare le domande dal 13/05/2021, ore 12:00, sino al 15/06/2021, ore 12:00.
Contatti
Per assistenza tecnica sull'utilizzo del servizio on line della piattaforma Bandi online Sistema Agevolazioni scrivere a bandi@regione.lombardia.it o contattare il numero verde 800.131.151 attivo dal lunedì al sabato, esclusi i festivi, dalle ore 8.00 alle ore 20.00 per i quesiti di ordine tecnico; dalle ore 8.30 alle ore 17.00 per richieste di assistenza tecnica.
Per informazioni e segnalazioni relative al bando:
Ufficio Dote Scuola dotescuola@regione.lombardia.it oppure numero unico Dote Scuola 0267650090, attivo dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30, il venerdì dalle 9.30 alle 12.30.