dpcm 14 luglio 2020 e ordinanza RL n.580 del 14.07.2020 - misure contenimento Covid-19
“Si pubblica un breve riepilogo delle misure attualmente in vigore in materia di contenimento del rischio di contagio da Covid-19.
Si invitano i cittadini a perseverare nel rispetto delle regole sul distanziamento sociale e nell'utilizzo di tutte le precauzioni necessarie per contenere la diffusione del Coronavirus (divieto di assembramenti, utilizzo di mascherine nei luoghi chiusi e in caso di impossibilità a rispettare la distanza di sicurezza, frequente igienizzazione delle mani, attenzione alle sintomatologie possibilmente riconducibili al Covid, ecc.).”
DPCM 14 LUGLIO 2020 E ORDINANZA REGIONE LOMBARDIA N. 580 DEL 14/07/2020 - Misure in vigore fino al 31/07/2020
SI PUÒ
MASCHERINA: è obbligatorio utilizzare la mascherina o qualsiasi altro indumento a copertura di naso e bocca nei luoghi accessibili al pubblico e sui mezzi pubblici.
Tale obbligo si applica anche all’aperto in tutte le occasioni in cui non sia possibile garantire il mantenimento della distanza personale di almeno 1 metro tra i soggetti.
Non sono soggetti all’obbligo della mascherina i bambini al di sotto dei sei anni ed i soggetti con disabilità non compatibile con l’uso continuativo della mascherina.
DISINFEZIONE DELLA MANI: si raccomanda una puntale disinfezione delle mani.
DISTANZA INTERPERSONALE: in ogni attività sociale esterna deve essere sempre mantenuta la distanza interpersonale di sicurezza di almeno un metro.
PARCHI PUBBLICI: è consentito l’accesso ai parchi ed ai giardini pubblici nel rispetto del divieto di assembramento e mantenendo la distanza interpersonale di almeno 1 metro tra i visitatori.
ATTIVITÀ SPORTIVA: l’attività motoria e sportiva all’aperto è consentita, anche presso aree attrezzate e parchi pubblici, sempre nel rispetto della distanza di almeno 2 metri per l’attività sportiva e di almeno 1 metro per l’attività motoria.
Nel rispetto di quanto previsto dall’Ordinanza n. 579 di Regione Lombardia, è consentito lo svolgimento di sport da contatto.
COMPETIZIONI SPORTIVE: sono consentite, senza la presenza di pubblico, gli eventi e le competizioni sportive di interesse nazionale o organizzate da organismi sportivi nazionali ed internazionali.
PALESTRE: è consentita l’attività presso palestre, centri e circoli sportivi pubblici e privati, nel rispetto delle norme sul distanziamento sociale e senza assembramento.
MANIFESTAZIONI PUBBLICHE: è consentito lo svolgimento delle manifestazioni pubbliche in forma statica, nel rispetto delle distanze sociali prescritte e del divieto di assembramento.
SERVIZI LUDICO-RICREATIVI ED EDUCATIVI PER BAMBINI E RAGAZZI (0-17 ANNI): sono consentite le attività ludiche, ricreative ed educative per i bambini, nel rispetto di quanto previsto dall’allegato 1 al DPCM 14/07/2020 e dall’Ordinanza n. 580 del 14/07/2020.
SPETTACOLI, TEATRI E CINEMA: sono consentiti spettacoli musicali, teatrali e cinematografici svolti con posti a sedere preassegnati e distanziati.
Il numero massimo è di 200 spettatori per gli spettacoli in luoghi chiusi e 1000 spettatori per spettacoli all’aperto.
SALE GIOCHI, SALE SCOMMESSE, SALE SLOT E SALE BINGO: sono riaperte le sale giochi, sale slot e sale bingo, nel rispetto delle norme sul distanziamento sociale e delle linee guida di cui all’allegato n. 1 al DPCM del 14/07/2020 ed allegate all’Ordinanza Regionale n. 580 del 14/07/2020.
LUOGHI DI CULTO: le funzioni religiose si svolgono secondo i protocolli sottoscritti tra il Governo e le diverse confessioni. L’accesso ai luoghi di culto è ammesso tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei luoghi e in modo tale da mantenere la distanza tra i fedeli.
MUSEI, BIBLIOTECHE E LUOGHI DELLA CULTURA: sono aperti detti istituti e luoghi, tenendo conto delle dimensioni dei locali e prevedendo accessi contingentati o su prenotazione, in modo da evitare il rischio di assembramento.
CENTRI BENESSERE E CENTRI TERMALI: sono consentite le attività di centri benessere e centri termali. Non è consentito l’uso di saune e bagni turchi.
Le attività dei centri benessere e termali sono regolamentate da quanto riportato nelle linee guida di cui all’allegato n. 1 al DPCM del 14/07/2020 ed in quelle allegate all’Ordinanza Regionale n. 580 del 14/07/2020.
ATTIVITÀ COMMERCIALI: le attività commerciali si svolgono con ingressi dilazionati, a condizione che sia assicurata distanza di almeno un metro tra i clienti.
I clienti devono sempre indossare la mascherina e nel caso di acquisti con scelta in autonomia e manipolazione del prodotto da parte del cliente è obbligatoria la disinfezione delle mani o in alternativa devono essere utilizzati guanti monouso.
Le misure a cui devono attenersi negozianti e clienti sono elencate nelle linee guida di cui all’allegato n. 1 al DPCM del 14/07/2020 ed in quelle allegate all’Ordinanza Regionale n. 580 del 14/07/2020.
RISTORAZIONE: sono consentite tutte le attività di somministrazione di pasti e bevande (ristoranti, trattorie, pizzerie, bar, pub, ecc.).
I clienti, all’interno dei locali, quando non sono al tavolo devono obbligatoriamente portare la mascherina, ed è obbligatoria la rilevazione della temperatura per i clienti che consumano al tavolo.
I tavoli devono essere disposti in modo da assicurare la distanza di almeno un metro tra i clienti.
Sono consentiti i buffet mediante servizio da parte di personale incaricato (no self-service).
È consentita la consultazione di quotidiani e riviste da consultare previa disinfezione delle mani.
Tutte le indicazioni sono presenti nelle linee guida di cui all’allegato n. 1 al DPCM del 14/07/2020 ed in quelle allegate all’Ordinanza Regionale n. 580 del 14/07/2020.
SERVIZI ALLA PERSONA: le attività di parrucchieri, barbieri, estetisti, massaggiatori, tatuatori sono consentiti nel rispetto delle misure elencate nelle linee guida di cui all’allegato n. 1 al DPCM del 14/07/2020 ed in quelle allegate all’Ordinanza Regionale n. 580 del 14/07/2020.
È consentita la consultazione di quotidiani e riviste da consultare previa disinfezione delle mani.
STABILIMENTI BALNEARI: sono aperti le spiagge e gli stabilimenti balneari secondo le linee guida di cui all’allegato n. 1 al DPCM del 14/07/2020 e quelle allegate all’Ordinanza Regionale n. 580 del 14/07/2020.
DISCOTECHE E SALE DA BALLO: l’attività del ballo è consentita esclusivamente negli spazi esterni. Le attività sono consentite nel rispetto delle misure elencate nelle linee guida di cui all’allegato n. 1 al DPCM del 14/07/2020 ed in quelle allegate all’Ordinanza Regionale n. 580 del 14/07/2020.
SPOSTAMENTI DA E PER L’ESTERO: non sono soggetti ad alcuna limitazione (salvo eventuali limitazioni introdotte dai singoli stati esteri) gli spostamenti da e per i seguenti Stati: Stati membri dell’Unione europea, Stati aderenti all’accordo di Schengen, Regno Unito, Andorra, Principato di Monaco, Repubblica di San Marino e Stato della Città del Vaticano.
Agli ingressi in Italia da Stati diversi da quelli soprariportati si applica l’obbligo di sorveglianza sanitaria ed isolamento fiduciario.
È consentito l’ingresso nel territorio nazionale:
- Dei cittadini comunitari e dei loro familiari
- Dei cittadini di stati terzi soggiornanti di lungo periodo
- Dei cittadini di stati terzi residenti in: Algeria, Australia, Canada, Georgia, Giappone, Montenegro, Marocco, Nuova Zelanda, Ruanda, Serbia, Repubblica di Corea, Tailandia, Tunisia e Uruguay
Sono vietati l’ingresso ed il transito nel territorio nazionale alle persone che nei 14 giorni antecedenti hanno soggiornato o transitato nei seguenti Paesi: Armenia, Bahrein, Bangladesh, Brasile, Bosnia Erzegovina, Cile, Kuwait, Macedonia del Nord, Moldova, Oman, Panama, Perù e Repubblica Dominicana. Sono inoltre sospesi i voli da e per questi territori.
NON SI PUÒ
SOGGETTI SINTOMATICI: è vietato uscire dalla propria abitazione per le persone con infezione respiratoria con febbre maggiore di 37,5°
ASSEMBRAMENTI: sono vietati gli assembramenti
DISCOTECHE E SALE DA BALLO: sono sospese fino al 31 luglio 2020 le attività di discoteche al chiuso.
SPOSTAMENTI DA E PER L’ESTERO: Sono vietati l’ingresso ed il transito nel territorio nazionale alle persone che nei 14 giorni antecedenti hanno soggiornato o transitato nei seguenti Paesi: Armenia, Bahrein, Bangladesh, Brasile, Bosnia Erzegovina, Cile, Kuwait, Macedonia del Nord, Moldova, Oman, Panama, Perù e Repubblica Dominicana. Sono inoltre sospesi i voli da e per questi territori.
CROCIERE: sono sospesi i servizi di crociera da parte delle navi di bandiera italiana
ACCOMPAGNATORI PRONTO SOCCORSO: è vietato agli accompagnatori dei pazienti di permanere nelle sale d’attesa dei pronto soccorso.
ACCESSO VISITATORI PAZIENTI: è limitato ai soli casi indicati dalla Direzione sanitaria della struttura, l’accesso di parenti e visitatori a strutture di ospitalità, Rsa, hospice, strutture riabilitative e strutture residenziali per anziani.