nidi gratis 2020-2021 - dal 12 ottobre 2020 adesione delle famiglie

Pubblicato il 7 ottobre 2020 • Sociale

Milano, 8 ottobre 2020 - Prot. n. 3113/2020 Circolare n. 691/2020

Regione Lombardia ha pubblicato l’Avviso per l’adesione delle famiglie alla Misura Nidi Gratis per l’anno 2020/2021, che alleghiamo alla presente Circolare (BURL 1/10/2020). L’obiettivo della Misura è quello di contribuire ad abbattere i costi sostenuti dalle famiglie per il pagamento della retta di frequenza di nidi e micronidi pubblici e privati convenzionati; la novità di quest’anno è che la Misura coprirà la quota di retta mensile che supera la soglia rimborsata dal Bonus Asili Inps, pari a 272,72 euro. La Misura regionale esclude il pagamento, da parte delle famiglie, della quota di retta mensile eccedente l’importo rimborsabile da INPS. Le famiglie potranno aderire a partire dalle ore 12.00 di lunedì 12 ottobre 2020 fino alle ore 12.00 di venerdì 13 novembre 2020, FINO AD ESAURIMENTO DELLE RISORSE STANZIATE.

I requisiti richiesti sono i seguenti:
avere figli iscritti a nidi e micro-nidi pubblici e/o privati indicati dai Comuni e ammessi alla Misura “Nidi Gratis – Bonus 2020/2021”;
avere un indicatore della situazione economica equivalente – ISEE ordinario/ISEE corrente/ISEE minorenni 2020 (nel caso in cui il Comune lo richieda per l’applicazione della retta) inferiore o uguale a € 20.000,00; 
retta mensile a carico dei genitori di importo superiore a € 272,72.

La domanda di contributo può essere presentata ESCLUSIVAMENTE ONLINE attraverso il sistema informativo dedicato ai bandi di Regione Lombardia – piattaforma Bandi online  - con il pin della tessera sanitaria CRS/TS-CNS oppure con lo SPID.

Le famiglie possono chiedere informazioni sull’Avviso con le seguenti modalità:

* rivolgendosi a nidigratisfamiglie2021@regione.lombardia.it. 
* Chiamando il numero regionale dedicato: 02.67.65.04.50 (dal lunedì al giovedì 9:30 -12:30 e 14:30-16:30 il venerdì solo al mattino dalle 9:30 alle 12:30).o il Call Center di Regione Lombardia 800.318.318 digitando 1.

Per chiedere assistenza tecnica in fase di compilazione è possibile chiamare il numero verde 800 131 151 (sempre gratuito) oppure scrivere a bandi@regione.lombardia.it.

aggiornamento in attuazione DGS XI/3481 del 05.08.2020
avviso pubblico per l'adesione

sito Regione Lombardia
sito INPS

nidi gratis 2020-2021: novità
Descrizione
Con Nidi Gratis – Bonus 2020/2021 Regione Lombardia sostiene le famiglie facilitando l’accesso ai servizi per la prima infanzia e rispondendo al bisogno di conciliare vita e lavoro.  Con uno stanziamento complessivo di 15.000.000 di euro Regione Lombardia contribuisce ad abbattere i costi sostenuti per il pagamento della retta di frequenza di nidi e micronidi pubblici e privati  convenzionati. 

La Misura Nidi Gratis – Bonus 2020/2021 copre la quota di retta mensile che supera la soglia rimborsata dal Bonus Asili Inps, pari a 272,72 euro. 
La misura è destinata ai nuclei familiari (coppie o monogenitori, compresi i genitori adottivi e affidatari) che:  
- sostengono una retta mensile superiore all’importo rimborsabile da Bonus Asili INPS, ovvero superiore a 272,72 euro
- hanno figli di età compresa tra 0-3 anni, iscritti a strutture nido e micro-nido pubbliche e/o private dei Comuni aderenti alla Misura Nidi Gratis 2020 – 2021
- hanno un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) inferiore o uguale a 20.000 euro o un indicatore ISEE minorenni, se richiesto dal Comune per l’applicazione della retta. 

I Comuni aderenti alla misura Nidi Gratis – Bonus 2020/2021 potranno applicare tariffe differenziate su base ISEE ai nuclei familiari residenti o non residenti all’interno del Comune. Nel caso in cui il Comune di riferimento applichi tariffe differenziate per i soli residenti, i nuclei familiari non residenti non potranno beneficiare del contributo. 

Nidi Gratis – Bonus 2020/2021 copre esclusivamente la retta per la frequenza del bambino/a al nido o micronido, non può essere utilizzato per ulteriori costi aggiuntivi come preiscrizione, iscrizione, mensa, etc. 

In settembre verranno pubblicate su questa pagina tutte le indicazioni per presentare la richiesta di contributo. 

Per ottenere l’azzeramento della retta con Nidi Gratis – Bonus 2020/2021 occorre presentare anche la domanda per ottenere il Bonus INPS Asili Nido seguendo le modalità specificate sul sito dell’ente. (In alternativa è possibile rivolgersi agli enti di patronato riconosciuti).   

Nidi Gratis – Bonus 2020/2021 infatti azzera la retta che la famiglia deve sostenere oltre i 272,72 euro rimborsati da Bonus Inps Asili Nido.

Come accedere al servizio 

La domanda di contributo potrà essere presentata esclusivamente online, attraverso il sistema informativo Bandi online a partire dalla data di apertura della procedura.  
Per accedere al servizio sarà necessario avere a disposizione la tessera sanitaria CRS/TS-CNS e relativo PIN, scopri come richiederlo
In alternativa sarà possibile accedere tramite profilazione con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, scopri come attivarlo. 
In settembre verrà pubblicata la data a partire dalla quale sarà possibile presentare domanda di contributo, consulta questa pagina. 

Per informazioni e contatti 
Per saperne quando sarà possibile presentare domanda verifica gli aggiornamenti su questa pagina o chiama il Call Center di Regione Lombardia 800.318.318, codice di selezione: 1. 

Regione Lombardia
In caso di smarrimento, furto o mancata consegna della Carta Nazionale dei Servizi contattare il Numero Verde 800.030.606.